In Provincia di Milano, il centro Stella blu “offre un luogo accogliente e sicuro dove ognuno, grande e piccino, possa esprimersi nel rispetto della propria individualità e dove viene stimolato a trovare una consapevole autonomia”.
Un gruppo di professionisti eterogenei che lavorano per creare le condizioni di accoglienza e ascolto necessarie ad uno sviluppo emotivo armonico. L’associazione sviluppa attività individuali o di gruppo, laboratori teatrali, di psicomotricità, e molti altri percorsi esperienziali.
Tra le tante proposte vi parliamo del laboratorio creativo Mandalarte, che si terrà i prossimi 7 e 13 aprile. Le due giornate prevedono la possibilità di realizzare e colorare dei "Mandala". Proveniente dalla cultura orientale il temine mandala ha origini sanscrite e significa “cerchio” nel senso che "contiene". Secondo la filosofia a cui si riferiscono, questa forma antica d'arte aiuterebbe l’armonia interiore e la concentrazione portando la persona, proprio grazie alla costanza nell’applicazione, ad una maggiore consapevolezza. Vedi la locandina.
Sono molto conosciuti i mandala di sabbia creati dai Monaci Tibetani, che hanno anche caratteristiche sacre. I monaci infatti prima realizzano questi capolavori con una precisione millimetrica e l'uso di sabbie multicolori; poi distruggono le loro opere con il duplice obbiettivo di donare e riportare la terra alla terra, ribadendo il concetto di caducità e temporaneità delle cose, della trasformazione e della necessità di non attaccarsi alla cose materiali.